Hai meno di 36 anni e stai acquistando la tua prima casa?Le agevolazioni del Decreto Sostegni bis per il mutuo prima casa incentivano i giovani under 36 ad acquistare un immobile con un notevole risparmio grazie all’esenzione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, un credito d'imposta per gli acquisti di immobili assoggettati ad IVA per cui verrà riconosciuto un credito d'imposta di...
prima casa
IMU Seconda Casa: Residenza, Esenzioni e Nucleo Familiare Se stai cercando di evitare il pagamento dell'IMU attraverso l'artificio di dichiarare la residenza nella tua seconda casa, è importante sapere che questa tattica non funziona più. La Corte di Cassazione ha chiarito che l'IMU non è dovuta solo per l'abitazione in cui entrambi i coniugi vivono stabilmente. Nell'ordinanza numero 28534 emessa...
L’agevolazione per l’acquisto della “prima casa” consente di pagare imposte ridotte sull’atto di acquisto di un’abitazione in presenza di determinate condizioni. Chi acquista da un privato (o da un’azienda che vende in esenzione Iva) deve versare un’imposta di registro del 2%, anziché del 9%, sul valore catastale dell’immobile, mentre le imposte ipotecaria e catastale si versano...